News

Alla luce degli ultimi dati relativi alla pandemia, ecco alcuni consigli per gestire la propria attività ricettiva da qui al prossimo anno; quattro i punti fondamentali su cui impostare una nuova strategia di vendita in questo anno UNO del turismo mondiale.
Il revenue? Non è di certo solo hotel, aerei o altri mezzi di trasporto. Parliamo ad esempio degli stabilimenti balneari: ecco cosa può succedere se "buttiamo il listino" degli ombrelloni
Sono anni che ci ritroviamo a raccontare storie assurde, ma questa le supera davvero tutte. Ecco cosa è successo a un nostro cliente che avuto il coraggio di cambiare e prendere strade diverse...ignorando le critiche.
Capri vs Gaeta, costo opportunità vs strategie di revenue management. In questa case history vi raccontiamo quello che sta succedendo in 2 strutture simili per tipologia ma situate in due luoghi differenti. E le soprese non mancano...
Le tecniche di revenue, proprio come per le strutture alberghiere, funzionano e rendono performante un’attività laddove c’è una corretta gestione dell’attività, un’organizzazione precisa ed efficiente e, soprattutto, un sistema di controllo sicuro e consapevole.
Esiste la ristorazione che funziona? È sostenibile il ristorante d’albergo? Sì alla prima domanda e... dipende alla seconda. Nel suo ultimo libro - La Revenue Economy - Franco Grasso ne parla in maniera molto approfondita.
Nell'ultimo capitolo del libro di Franco Grasso, La Revenue Economy, un ampio spazio è dedicato al mondo della ristorazione. Ecco alcune anticipazioni per ribadirne l'importanza e capire come gestire servizio e costi in modo corretto.
Perchè non parliamo più di revenue management ma di revenue economy? Perchè non si tratta più di gestione delle tariffe di vendita di un prodotto, ma di un nuovo modo di guardare al mercato.