Bentornati nella disamina sui nostri risultati, con un commento sull’Andamento città nel secondo trimestre 2024.
Senza troppa esitazione, andiamo a vedere cosa è successo!
APRILE 2024
L’occupazione più alta e le tariffe più elevate nel segmento Leisure indicano un forte mercato turistico per i viaggi di piacere.
Il segmento Business, sebbene presenti tariffe e occupazione inferiori, mantiene comunque un buon livello di RevPAR, suggerendo una domanda costante ma meno dinamica rispetto al segmento Leisure.
Queste differenze nei risultati tra Leisure e Business non ci sorprendono, perché storicamente aprile è la porta dell’alta stagione per il periodo Leisure, e le strutture attrezzate con la nostra scienza di Revenue Management ne giovano moltissimo!

MAGGIO 2024
Il segmento Leisure sta performando meglio in termini di RevPAR e RMC, suggerendo una maggiore disponibilità a pagare tariffe più alte.
Anche con una percentuale di occupazione solo leggermente superiore, i ricavi generati per camera disponibile sono significativamente più alti rispetto al segmento business.
Il segmento Business invece vede la percentuale di occupazione alta, ma RevPAR e l’RMC inferiori rispetto al segmento leisure.
Siamo nel pieno flusso dell’alta stagione, che porta invariabilmente una forte dose di viaggiatori di piacere a godere del tempo mite delle città, che correttamente focalizzano le loro attenzioni (grazie al Revenue Management) al proprio mercato di riferimento.
GIUGNO 2024
Nonostante il maltempo, i tassi di occupazione sono rimasti piuttosto alti, con un 82% per il segmento business e un 85% per il segmento leisure.
Questo suggerisce una forte domanda, che non è stata significativamente influenzata dalle condizioni meteorologiche avverse, ma leggermente inferiore a maggio (come potevamo aspettarci).
Il RevPAR è più alto per il segmento leisure (139,12) rispetto al segmento business (112,14). Questo è un indicatore positivo per il turismo ricreativo, suggerendo che, nonostante il maltempo, i turisti continuano a visitare la città e spendono di più rispetto ai viaggiatori d’affari.
Anche il RatePAR è più elevato per il segmento leisure (118,11) rispetto al segmento business (91,57). Le tariffe medie per camera disponibile sono più alte nel settore leisure, dovuto a una combinazione di prezzi più in linea con il mercato attraverso il Revenue Management, che attira i turisti nonostante il maltempo.
Maltempo
Il maltempo, solitamente, potrebbe scoraggiare i viaggi per piacere più che quelli per affari, ma i dati mostrano che i turisti leisure hanno comunque contribuito significativamente ai ricavi. Potrebbe essere che gli eventi indoor, le attrazioni al coperto e altre attività non dipendenti dal bel tempo abbiano aiutato a mantenere alto l’interesse turistico.

In conclusione, i dati di giugno 2024 mostrano che la città ha mantenuto un buon livello di occupazione e ricavi, sia nel segmento business che leisure, nonostante le condizioni meteo sfavorevoli.
Questo potrebbe essere indicativo di una città che offre un’ampia gamma di attrazioni e attività che non dipendono strettamente dal bel tempo, così come di una clientela affezionata e fedele che continua a visitare la città nonostante tutto.
L’Andamento delle città nel secondo trimestre 2024 ci ha confermato che l’andamento è stato molto simile a quello degli anni precedenti, lo strumento a disposizione dell’albergatore che gli permetterà di migliorare i suoi risultati è sicuramente il Revenue Management: ti invitiamo a fare un salto sul nostro sito per saperne di più.
E se vuoi vedere gli andamenti previsionali, clicca qui!
Al prossimo aggiornamento!