News

Quando non ci pensa Madre Natura a metterci in ginocchio, lo fanno le organizzazioni criminali. È il caso dell'Australia, dove gli interessi economici di pochi stanno prevalendo sulla vita stessa dei suoi abitanti. Che si tratti di uomini o animali fa poca differenza per loro. Intanto uno degli angoli più belli e suggestivi del pianeta sta morendo avvolto dalle fiamme.
Auguro a tutti un natale felicissimo, che prepari il terreno a un 2020 pieno di prosperità e cambiamenti. Il settore turistico ne ha bisogno, le criticità sono sotto i nostri occhi e solo insieme possiamo migliorarle. Questa è la mia lettera, questi i miei buoni propositi.
Interpretare in modo corretto le dinamiche quotidiane non è facile e, se aggiungiamo le variabili distorsive, arriviamo a uno scenario molto complesso. Pertanto, arrivati a questo punto dell’anno, ci può far estremamente comodo rivedere insieme come comportarci all’ultimo minuto per la vendita delle camere di hotel.
L'appello che possiamo fare, dopo la devastazione a cui stiamo assistendo di una delle città più belle del mondo, è uno solo: salvate Venezia per sempre, così salveremo un po’ di noi e delle nostre radici italiane.
La stagione invernale bussa alla porta. Siete pronti ad affrontarla nel migliore dei modi? E quando parliamo di "migliore" intendiamo "sorridere davanti ai numeri" quando sarà finita. Ecco alcuni consigli per farla diventare la migliore stagione di sempre.
Un tempo il viaggiatore voleva essere sicuro di soggiornare in hotel senza "sorprese". Per cui sceglieva hotel di catena, con marchi che potessero garantire qualità e servizio. Oggi è ancora così? Scopriamolo insieme.
Avere una disabilità di qualunque genere non deve limitare la possibilità di viaggiare. Ognuno di noi ha il diritto di vivere la propria vita nel pieno delle proprie possibilità o capacità. Quindi aiutare un individuo - che non possa farlo autonomamente - nel processo di acquisto è un dovere morale di ogni addetto ai lavori.
Nel settore alberghiero online ormai il traffico mobile ha una importanza fondamentale nel mercato. Le ricerche effettuate da dispositivi mobile sui siti web degli hotel rappresentano ormai più del 50% del totale traffico. Ma molte volte questo traffico non si traduce in una prenotazione. Scopriamo insieme il perchè.