Certificazione ISO 27001: un passo avanti nella sicurezza e nella fiducia

La sicurezza dei dati non è solo una questione tecnica: è una promessa che facciamo ogni giorno ai nostri clienti e partner. Per noi della Franco Grasso, che lavoriamo con centinaia di strutture ricettive e gestiamo informazioni strategiche per la loro crescita, proteggere quei dati significa proteggere il loro valore, la loro competitività e la […]
Camere pro bono: l’ospitalità come atto d’amore

Ogni azienda, non solo quelle del settore turistico, dovrebbe contribuire in qualche modo al bene comune. C’è chi lo fa sostenendo progetti sociali, chi con donazioni o iniziative culturali. Nel caso degli hotel, un gesto concreto e profondamente coerente con la propria natura potrebbe essere quello di mettere a disposizione camere pro bono: pernottamenti gratuiti […]
Estate 2025 al mare: più pieno, prezzi medi in crescita e ricavi record

C’è un momento, a fine stagione, in cui i numeri iniziano a raccontare una storia. Non quella fatta di “boom” o di “crolli”, ma quella — più interessante e duratura — di una crescita solida e consapevole. È ciò che abbiamo osservato dal 1° giugno al 30 settembre, analizzando da vicino un campione di strutture […]
Prezzo, qualità e AI: perché l’intuito e l’attenzione umana rimangono decisivi nel Revenue Management dell’ospitalità

Il revenue management è il cuore pulsante della commercializzazione in una struttura ricettiva: dalla tariffa dipendono la percezione del valore, la decisione d’acquisto dell’ospite e, in ultima analisi, la sostenibilità economica dell’hotel. Negli ultimi anni l’AI ha portato strumenti potenti per analizzare domanda, inventario e canali, ma la gestione della tariffa resta un campo dove […]
Revenue Management e visione internazionale

Negli ultimi anni ho spesso parlato dell’importanza di fare esperienze all’estero. È un tema che mi sta a cuore, non solo perché ha segnato profondamente la mia vita, ma anche perché credo che oggi, più che mai, i giovani abbiano bisogno di riscoprire quel desiderio di partire, esplorare, imparare. In un mondo che cambia rapidamente, […]
Alberghi al macero: quando la mancata consapevolezza diventa un danno per tutti

Ogni giorno mi confronto con albergatori che, dopo anni di lavoro, decidono di vendere la propria struttura o cederne la gestione. Ed è normale: arriva un momento in cui si guarda avanti, si fanno i conti con le energie, con i risultati, e si pensa di passare il testimone. Fin qui, tutto giusto. Ma spesso […]
Variabili distorsive, ecco perchè riducono la tua occupazione

C’è una frase che si sente ripetere spesso nei corridoi degli hotel o durante le riunioni tra albergatori: “In alta stagione siamo sempre pieni.” Una dichiarazione che suona rassicurante, quasi a voler chiudere il discorso con un sigillo di efficienza. Ma a ben guardare, non è così. Non lo è quasi mai. E soprattutto, non […]
Revenue Economy: il metodo che trasforma ogni vendita in guadagno

“Datemi canali di vendita digitali, alti costi fissi, bassi costi variabili, assenza di stoccaggio, fatemi fare prezzi dinamici mai al disotto dei costi variabili e… vi solleverò il mondo”. Non è una provocazione. È una promessa. Quando spiego questo concetto per la prima volta, qualcuno sorride, qualcun altro alza il sopracciglio. Ma chi ci lavora […]
Carenza di personale in hotel? È il sintomo, non la causa

La carenza di personale nel mondo dell’hôtellerie non è una novità dell’ultima stagione, è un problema che ci portiamo dietro da anni. Eppure, nonostante lo si denunci da tempo, la situazione non accenna a migliorare, anzi, peggiora. Turni scoperti, reparti sotto pressione, giovani che non restano: tutto questo non è una parentesi passeggera, ma la […]
L’ossessione della brand reputation: come non perdere la testa

Negli ultimi anni, tra gli albergatori è scoppiato un virus subdolo, silenzioso, ma potentissimo: quello della brand reputation. Sì, avete capito bene. Non parliamo di un problema tecnico o di una nuova normativa da seguire. Parliamo di qualcosa di più viscerale: l’ansia da recensioni. Ricevere giudizi dai clienti, che dovrebbe essere uno stimolo a migliorare, […]