Madre offerta, padre domanda e figlio prezzo: come la consulenza revenue management influenza il costo di una camera d’hotel

Vi siete mai chiesti perché il prezzo di una camera d’hotel cambi così spesso e sembri a volte imprevedibile? La consulenza revenue management, sempre più centrale nel settore alberghiero, aiuta gli hotel a individuare il prezzo ideale per massimizzare i profitti. Capire come funziona questo processo vi permetterà di apprezzare quanto sia sofisticato il lavoro […]
Metodo induttivo = successo del Revenue Management

Oggi voglio condividere con voi un argomento che mi sta particolarmente a cuore, ovvero come il metodo induttivo può trasformare i risultati del vostro hotel.
Fallimento FTI Touristik: cronaca di una morte annunciata.

Fallimento tour operator. Il mondo del turismo si trova ancora una volta di fronte alla caduta di un gigante del tour operating. Il tribunale di Monaco di Baviera ha avviato la procedura di insolvenza per FTI Touristik GmbH, il secondo maggiore tour operator tedesco dopo Tui e il terzo in Europa per fatturato (4,1 miliardi […]
Strategie operative: low cost vs revenue management

Che differenza c’è tra il low cost e il revenue management? Questa domanda ogni tanto salta fuori e cercherò di chiarire una volta per tutte.
Overturismo: tra (falsi) allarmi e opportunità

Il turismo rappresenta una delle principali fonti di reddito per l’Italia. Nonostante questo, la narrazione intorno a questo settore spesso oscilla tra l’euforia per le potenzialità economiche e la preoccupazione per i fenomeni di overturismo. Questo contrasto genera non solo confusione, ma anche reazioni contrarie allo sviluppo turistico sostenibile del paese. È, dunque, cruciale trovare […]