Grado, con le sue incantevoli bellezze naturali e il fascino intramontabile, è pronto a trasformarsi in uno scenario da sogno per un evento straordinario: la produzione di una webserie coinvolgente e ricca di sorprese.
Organizzata dal Consorzio Grado Turismo, in collaborazione con noti volti dell’intrattenimento come Aurora Ramazzotti, Lollobarollo, Roccotnl e Il Ginnasio, l’evento promette di regalare momenti indimenticabili a tutti coloro che avranno il privilegio di parteciparvi.
L’appuntamento è fissato per l’11 giugno, dalle 15:00 alle 18:00, presso la prestigiosa GIT – Antiche Terme di Grado.
Ma cosa rende così unico questo evento? La risposta risiede nella sua natura interattiva e partecipativa.
Non ci si troverà semplicemente a guardare passivamente la creazione di una webserie, ma si avrà la straordinaria opportunità di diventarne parte attiva e protagonista.
Il cuore di questa avventura è un episodio che prevede una scena corale, ispirata al fenomeno del Flash Mob ma arricchita da un tocco di originalità e freschezza che solo Grado può offrire.
Il Consorzio Grado Turismo invita tutti coloro che desiderano vivere un’esperienza unica a partecipare attivamente.
Registrandosi su EventBrite, ogni partecipante potrà assicurarsi un posto nel cast di questa straordinaria produzione.
Per quanto riguarda l’abbigliamento, non c’è da preoccuparsi: il Consorzio ha pensato a tutto.
Si richiede semplicemente di presentarsi con pantaloni o pantaloncini neri e calzature adatte, anche se l’evento si svolgerà in una suggestiva location balneare.
L’obiettivo è garantire il massimo comfort durante le riprese, così da consentire a tutti i partecipanti di concentrarsi esclusivamente sull’esperienza e sul divertimento.
E una volta che le luci delle telecamere si saranno spente, la giornata non sarà ancora finita.
L’evento culminerà in una festa aperta a tutti i partecipanti, un momento di condivisione e celebrazione del lavoro svolto insieme.
Sarà un’occasione per fare nuove conoscenze, condividere emozioni e dare il via a nuove amicizie, il tutto nell’atmosfera magica di Grado.
Insomma, l’appuntamento dell’11 giugno a Grado promette di essere un’esperienza unica e indimenticabile. È un’opportunità unica di essere parte di una webserie che potrebbe segnare un momento importante nella storia dell’intrattenimento.
Aumento dei turisti nella località di Grado
Vi chiederete perché ci sta così a cuore questa località: ebbene, per chi non lo sapesse, Grado è stata la prima destinazione in assoluto a diventare una UTR, Unità Territoriale Revenue, ottenendo – grazie al nostro revenue management – risultati sorprendenti.
Oltre all’entusiasmante evento della webserie – dunque – c’è un altro aspetto che rende Grado una destinazione turistica sempre più ambita: l’aumento costante del flusso turistico nel corso degli anni.

Analizzando i dati dal 2014 – anno di avvio del nostro progetto UTR – al 2023, emerge un trend di crescita significativo negli arrivi e nelle presenze, confermando il fascino intramontabile di questa incantevole località.
Nel periodo considerato, i turisti italiani e stranieri hanno affollato le strade di Grado, attratti dalla sua bellezza mozzafiato e dalla sua atmosfera unica.
Negli anni precedenti alla pandemia, il numero di arrivi e presenze ha mostrato una crescita costante, con cifre che hanno toccato quota milioni, testimonianza dell’appeal sempre crescente di Grado come meta turistica.
È anche importante notare l’impatto della pandemia globale sul settore turistico, evidenziato dai dati del 2020 e del 2021.
Durante questi anni difficili, Grado ha affrontato sfide senza precedenti, registrando un calo significativo nel flusso turistico.
Ma nonostante le difficoltà, la resilienza e la determinazione della comunità turistica locale hanno permesso di superare gli ostacoli e guardare al futuro con ottimismo.
Infatti, già nel 2022 si è assistito a una ripresa dell’industria turistica a Grado, con un aumento degli arrivi e delle presenze.
Questo trend positivo è proseguito anche nel 2023, con dati provvisori che confermano una crescita costante nel numero di turisti che scelgono Grado come loro meta preferita.
Il ruolo fondamentale di Franco Grasso e del suo Revenue Management

Dietro questo successo non c’è solo la bellezza di Grado, ma anche il lavoro instancabile del nostro team di revenue manager, guidati – come sempre – dall’esperienza di Franco Grasso che per primo ha visto l’opportunità che il revenue management poteva dare a un territorio come Grado.
Attraverso strategie innovative e soluzioni su misura abbiamo contribuito in modo significativo alla crescita costante del turismo di Grado, con ricadute nell’intera regione del Friuli Venezia Giulia.
Inoltre, la creazione della prima Unità Territoriale Revenue in Italia ha dimostrato quanto sia importante la collaborazione e la condivisione di conoscenze all’interno della comunità alberghiera.
Gli albergatori di Grado hanno dimostrato un impegno straordinario nel valorizzare la propria destinazione e promuovere la crescita del settore turistico locale.
L’aumento dei turisti a Grado – dunque – non è solo il risultato di circostanze fortuite, ma il frutto di un impegno collettivo e di strategie efficaci messe in atto da professionisti del settore e dalla comunità locale.
Grazie a questa sinergia tra bellezza naturale, impegno professionale e collaborazione comunitaria, Grado si conferma come una delle mete turistiche più amate e affascinanti d’Italia.