La sicurezza dei dati non è solo una questione tecnica: è una promessa che facciamo ogni giorno ai nostri clienti e partner.
Per noi della Franco Grasso, che lavoriamo con centinaia di strutture ricettive e gestiamo informazioni strategiche per la loro crescita, proteggere quei dati significa proteggere il loro valore, la loro competitività e la loro fiducia in noi.
Siamo quindi orgogliosi di comunicare che abbiamo ottenuto la certificazione ISO/IEC 27001, lo standard internazionale di riferimento per la gestione della sicurezza delle informazioni.
Questo riconoscimento conferma che il nostro Sistema di Gestione della Sicurezza delle Informazioni (SGSI) rispetta i più alti criteri internazionali in termini di controllo, prevenzione e tutela dei dati.
Non è un traguardo simbolico, ma il risultato di un percorso che ha coinvolto tutte le nostre aree operative — dalla consulenza revenue al supporto tecnico — e che ha richiesto analisi, procedure e formazione per garantire che ogni informazione sia gestita in modo sicuro e trasparente.

La fiducia è il fondamento delle nostre relazioni
Chi lavora con noi sa che le strategie, i dati di performance e le informazioni condivise vengono trattate con la massima riservatezza.
La certificazione ISO 27001 rafforza ulteriormente questo patto di fiducia: attesta che i nostri processi rispettano standard rigorosi e verificati da un ente indipendente.
In un contesto in cui le minacce informatiche sono sempre più complesse, la prevenzione è la chiave.
Il nostro sistema ci consente di individuare e gestire in modo proattivo ogni possibile rischio, assicurando continuità operativa e serenità per chi ci sceglie.

Essere certificati ISO 27001 significa anche garantire ai nostri partner un ambiente di collaborazione sicuro e conforme alle normative vigenti, incluso il GDPR.
Questo riduce i tempi e i costi legati ai controlli di conformità e semplifica le relazioni tra aziende che condividono lo stesso impegno per la sicurezza.
Per noi, la certificazione non è un punto di arrivo, ma una responsabilità continua: il sistema viene monitorato e aggiornato costantemente, con verifiche periodiche e miglioramenti progressivi.
È un modo concreto per lavorare meglio, con processi più chiari e una cultura aziendale orientata alla trasparenza e alla protezione del valore dei dati.
Ottenere la ISO 27001 significa fare un passo avanti nella direzione che da sempre guida la nostra azienda: mettere la fiducia e la sicurezza dei nostri clienti al centro di tutto ciò che facciamo.


