Prezzo alto=qualità? Una colossale “balla”

Prezzo alto non è sempre sinonimo di qualità, è il momento di sfatare questa convinzione. La qualità non la stabilisce il prezzo, nè l’albergatore ma solo il cliente, oggi più che mai.

Ricomincio da…Manfredonia

Il ciclo di eventi formativi, tenuto da Franco Grasso, parte da Manfredonia. Imprenditori del settore ricettivo-alberghiero, hotel manager, revenue manager, giovani desiderosi di arricchire le proprie conoscenze vi aspettiamo.

Ecco i paraocchi che frenano il Revenue

Forma mentis troppo rigida e l’essere legati a concezioni del passato, non più attuabili al giorno d’oggi, rendono, in alcuni casi, difficile l’applicazione del revenue management, o più semplicemente anche solo aprirsi a un pensiero revenue.

150 hotel in consulenza Revenue

Il modello di Hotel Revenue Management piace, lo dimostra il percorso di internazionalizzazione che sta avvenendo. Il modello piace e convince gli albergatori, anche stranieri, ad aprirsi ad un nuovo modo di commercializzare le proprie strutture.

“Fate i conti” con l’Alta Stagione!

Una tariffa di partenza ”bassa” allontana la clientela 4 e 5 stelle, oppure crea una potenza commerciale tale da attirare su quella destinazione flussi maggiori di clienti? Capiamolo!

Come far colare a picco un albergo

Molte volte sono i freni psicologici che tengono il Revenue Management fuori dalle strutture alberghiere. Oggi non ci si può più permettere di restare legati ai vecchi schemi mentali, se non si vuole colare a picco.