RE(venue) MIDA trasforma in oro la bassa stagione
La destagionalizzazione e il contributo degli hotel nella crescita di una destinazione; la razionalizzazione dei costi; vantaggi e svantaggi di gruppi e nicchie di mercato: si parla di questo e tanto altro su Media Hotel Radio
Pourquoi il est avantageux de vendre les chambres sur internet
Le dilemme des hôteliers : vaut-il mieux avoir le beurre (ota) ou l’argent du beurre (réservations internet)? Qui veut augmenter son chiffre d’affaire mise sur internet. Mais pour ce faire il faut des stratégies ciblées.
Il Revenue per valorizzare i piccoli borghi e rilanciare destinazioni in crisi
Il potenziale dei piccoli borghi e delle località meno note, la “ricetta” per cambiare in meglio il futuro di un’intera destinazione, l’esempio virtuoso di Grado e il Revenue Grand Tour: se ne parla in un’intervista su Media Hotel Radio
La destagionalizzazione per tutti: dalle città d’arte alla periferia
Partendo dall’analisi dei dati sulle presenze turistiche, accendiamo i riflettori sulla destagionalizzazione, ricordando che con il revenue si può cambiare in meglio il futuro di una Destinazione. Anche nelle località meno note
Rework 2018: numeri, non parole
Torna l’appuntamento più atteso per gli imprenditori del settore turistico e dell’ospitalità: a marzo 2018, il Franco Grasso Revenue Team si confronterà con centinaia di imprese sui temi più importanti e attuali di Revenue Management.
39, 49, 59…è davvero questo il revenue management?
Il buon revenue manager è colui che abbassa la tariffa in bassa stagione e la alza in alta? Sarebbe troppo facile se fosse così! Ecco cosa deve fare un buon revenue manager degno di questo nome.
Pre-autorizzazioni e Revenue, un binomio inevitabile
Uno strumento per fare revenue: non è un addebito, con cui spesso viene confuso dai clienti, ma un congelamento di denaro teso a verificare la validità di una carta di credito e la sua copertura economica. Vi racconto a chi è utile e perché.
Diventa il miglior manager per la tua azienda
In questo articolo parlerò del ruolo del manager e di quello del consulente di management e della sinergia vincente che può nascere attraverso un processo di formazione professionale creata ad hoc.
La crisi senza fine del Ristorante d’Albergo
Il ristorante del tuo hotel è in crisi? Il tuo food cost è alto? Non è detto che la colpa sia dei tuoi fornitori o del tuo chef troppo esigente. I motivi possono essere altri. Eccone alcuni…
Canali di prenotazione, i vantaggi delle OTA e il ruolo del viaggista
L’errore più comune degli albergatori? Puntare sul sito a discapito delle OTA, lasciando così per strada ampi margini di crescita. Parliamo di questo e altro su Media Hotel Radio. E lo faremo al TTG Incontri di Rimini