Revenue management e stabilimenti balneari
Il revenue? Non è di certo solo hotel, aerei o altri mezzi di trasporto. Parliamo ad esempio degli stabilimenti balneari: ecco cosa può succedere se “buttiamo il listino” degli ombrelloni
Parcheggio hotel con tante macchine? È dell’albergatore che fa la cosa giusta!
Sono anni che ci ritroviamo a raccontare storie assurde, ma questa le supera davvero tutte. Ecco cosa è successo a un nostro cliente che avuto il coraggio di cambiare e prendere strade diverse…ignorando le critiche.
Case History: in Valsesia raggiunto il 100 per cento di occupazione con un sorprendente risultato tariffario
Ottenere il 100 per cento di occupazione in un momento come questo è stata una vera sfida. Con una buona dose di perseveranza siamo riusciti anche in questa impresa, E il risultato tariffario? Il mese di agosto ha chiuso con +8mila euro di fatturato. Questa è una case history che ci fa davvero piacere raccontare,
Revenue Management vs costo opportunità
Capri vs Gaeta, costo opportunità vs strategie di revenue management. In questa case history vi raccontiamo quello che sta succedendo in 2 strutture simili per tipologia ma situate in due luoghi differenti. E le soprese non mancano…
Bollettino Revenue num. 6, analisi e previsioni mare e montagna estate 2020
Ecco tutti gli aggiornamenti sull’andamento di occupazione per i mesi di agosto e settembre. Registriamo ancora un segno + sulle percentuali riscontrate. Ecco nel dettaglio come sta andando.
Risultati hotel Italia (ed Europa) a luglio e andamento previsionale prossimi mesi
Eccoci col nostro consueto appuntamento per analizzare le performance a consuntivo dell’Italia con uno sguardo a quello che succede nel mondo e ai prossimi mesi.
Bollettino Revenue num. 5, analisi e previsioni mare e montagna estate 2020
Torna l’appuntamento con la nostra rubrica sull’andamento delle strutture di mare e di montagna. Vi raccontiamo come si è chiuso luglio e il trend per i mesi di agosto e settembre nelle nostre strutture in consulenza.
Restaurant Revenue: il modello dinamico del Franco Grasso Revenue Team
Le tecniche di revenue, proprio come per le strutture alberghiere, funzionano e rendono performante un’attività laddove c’è una corretta gestione dell’attività, un’organizzazione precisa ed efficiente e, soprattutto, un sistema di controllo sicuro e consapevole.
La ristorazione in albergo, ecco come farla funzionare davvero
Esiste la ristorazione che funziona? È sostenibile il ristorante d’albergo? Sì alla prima domanda e… dipende alla seconda. Nel suo ultimo libro – La Revenue Economy – Franco Grasso ne parla in maniera molto approfondita.
Il Revenue nella ristorazione: l’importanza della colazione in hotel
Nell’ultimo capitolo del libro di Franco Grasso, La Revenue Economy, un ampio spazio è dedicato al mondo della ristorazione. Ecco alcune anticipazioni per ribadirne l’importanza e capire come gestire servizio e costi in modo corretto.