Il 2021 sarà…

Si legge quasi ovunque che “il 2021 si prospetta come l’anno della ripresa post covid-19”. Ma cosa dobbiamo aspettarci veramente?

Il sapore del passato, lo sguardo nel futuro: l’Hotel Da Vinci

Da sempre ritengo che un uomo saggio debba avere un piede nel passato, l’altro nel presente e lo sguardo verso il futuro, poiché è solamente così che si riesce ad avere quella visione d’insieme che ci permette di vivere e lavorare nel modo migliore per noi.

Mentor tra ascolto e tecnica: Cristian Cese

Ogni azienda costruisce il fronte in prima linea, quello che lavora con i clienti, li ascolta, li accoglie. Il nostro è costituito dai mentor, che svolgono un lavoro particolare, il quale mixa la tecnica all’umanità.

Il dovere di viaggiare

Nel 1993 frequentavo con Carla, mia moglie, il corso avanzato di spagnolo all’Università Internazionale di Salamanca dove rimanemmo per 3 mesi…

Hospitality, rivisitare il futuro

Ieri il DPCM ha siglato ciò che paventavamo da un po’, la chiusura durante il periodo festivo, soprattutto per quanto riguarda la montagna.

Revenue e gestione dell’incertezza degli eventi

Alla luce degli ultimi dati relativi alla pandemia, ecco alcuni consigli per gestire la propria attività ricettiva da qui al prossimo anno; quattro i punti fondamentali su cui impostare una nuova strategia di vendita in questo anno UNO del turismo mondiale.

Revenue management e stabilimenti balneari

Il revenue? Non è di certo solo hotel, aerei o altri mezzi di trasporto. Parliamo ad esempio degli stabilimenti balneari: ecco cosa può succedere se “buttiamo il listino” degli ombrelloni