Unità Territoriale Revenue: la vera forza è l’unione, la condivisione e la sostenibilità.

Gli albergatori stanno scoprendo che quando si uniscono e lavorano insieme come squadra, possono ottenere risultati eccezionali che vanno ben oltre i confini delle loro singole attività, sfruttando la scienza del Revenue Management ideata da Franco Grasso. Questo spirito di collaborazione sta dimostrando di essere il segreto per il successo nell’industria dell’ospitalità, e la pratica […]

Manfredonia celebra il successo del Festival delle Terre d’Acqua e l’impegno di Franco Grasso per lo sviluppo del territorio pugliese.

Grande successo per la terza edizione del Festival delle Terre d’Acqua che si è svolta a Manfredonia.

L’evento, organizzato dalla Fondazione Re Manfredi, ha avuto come obiettivo quello di riconnettere il territorio ai suoi talenti, sostenere gli attori dello sviluppo locale e diffondere esperienze e processi di costruzione di bellezza, cultura e legalità.

Tortoreto, successo dell’incontro tra albergatori e istituzioni, dati positivi dell’Unità Territoriale Revenue e annunci importanti per il futuro del turismo locale.

L’UTR sarà coinvolta nella redazione del piano strategico comunale per includere il revenue management nelle strategie future.

Tortoreto, [29 Giugno 2023] – Si è tenuto un evento di grande interesse presso l’Hotel Magnolia Palace Family & Spa di Tortoreto, al quale hanno partecipato gli albergatori dell’Unità Territoriale Revenue (UTR),

L’estate infuocata del Revenue Management

Ci siamo. Le aperture stagionali sono avviate (o si stanno avviando in queste ore) e noi siamo pronti con le proiezioni di questa estate 2023. MARE Partiamo parlando della destinazione per eccellenza dell’estate: il mare. Le nostre analisi rivelano il movimento dei prossimi mesi piuttosto scoppiettante. Nel mese di giugno abbiamo una occupazione del 55%, […]

Estate 2023, già superati i risultati del 2022

Non siamo che all’inizio della nuova stagione, i dati in nostro possesso mostrano già un ampio superamento delle aspettative e, soprattutto, dei risultati maturati nello stesso periodo del 2022. Abbiamo preso in esame infatti lo storico dinamico, quella statistica che fa una fotografia dell’andamento di un cluster in tempo reale. In questo caso abbiamo “fotografato” […]

Turismo, previsto record di presenze e di “assenze”… di personale nel settore

Boom di turismo nella nostra penisola. Le prospettive sono da record nel 2023. Secondo le previsioni dell’istituto Demoskopika, saranno oltre 442 milioni le presenze con una crescita del 12,2% rispetto al 2022, costituendo il valore più alto di sempre. A fronte di questa crescita record è allarme (vero) sulla mancanza di personale: servono quasi 500mila […]

Ponti di Primavera, analisi e dati a consuntivo degli hotel in consulenza revenue

Dopo aver pubblicato un previsionale di ciò che sarebbe successo nel corso dei due grandi ponti di Primavera, abbiamo raccolto dati sufficienti per raccontarvi come è andata. Il campione preso in esame di quasi 400 strutture in consulenza revenue, con una capacità media di 40 camere, di categoria 3 o 4 stelle Ponte del 25 […]

Perché il Revenue serve al turismo sostenibile

In Italia esistono albergatori che sono andati oltre il concetto di competizione e hanno abbracciato la condivisione di dati con i propri vicini per aumentare la visibilità della loro destinazione. Una UTR (Unità Territoriale Revenue) serve proprio a questo: quando più strutture vicine si uniscono e applicano le tecniche di Revenue Management portano benefici a sé e a tutto il territorio.