Camere di albergo gratis? Il caso Fortnite è dietro l’angolo
Revenue e videogames: cosa hanno in comune questi due settori apparentemente così lontani? Ve lo raccontiamo in questo articolo, con dati alla mano che dimostrano invece quanto questi due mondi siano vicini.
Restrizioni alla vendita: come evitare l’effetto “imbuto”
Strutturando nel modo corretto un buon Revenue Management si potrebbe fare serenamente a meno (salvo casi eccezionali) delle restrizioni, ma siccome le fanno tutti, si dà per scontato che sia giusto farle. E questo, è un problema più serio delle restrizioni stesse.
Come affrontare una Cancellation Policy correttamente?
Le cancellazioni fanno parte del gioco esattamente tanto quanto le prenotazioni, come queste ultime sono sempre esistite e sempre esisteranno. Come possiamo fare, allora, se non ad arginare, per lo meno a proteggerci dal fenomeno delle cancellazioni selvagge?
Hyperloop: è in arrivo il “turismo supersonico”?…
Presto potrebbe arrivare anche in Italia il treno supersonico. Tutti contenti, tranne gli albergatori, che potrebbero vedere una forte riduzione del mercato business. A meno che non si decida di rilanciare le camere day-use.
Turismo seriale: impazzano i viaggi sulle orme dei telefilm più famosi
Dall’Europa del Nord del Trono di Spade alla Seattle di Greys Anatomy, da Oahu, dove naufragarono i passeggeri del volo di Lost alla Sicilia di Montalbano, il turismo seriale è un fenomeno in forte crescita. Ecco i luoghi più famosi in cui sono cresciuti i flussi turistici.
Con l’App giusta…siamo tutti Revenue Manager
Oggi? Non servono più la memoria, l’esperienza o la competenza, c’è sempre un’App pronta per sopperire alle nostre mancanze. Tutti siamo capaci di giocare in borsa quanto a poker e tutti siamo revenue manager. Ma è davvero così?
Revenue senza tempo: sogno, realtà o…tutta pubblicità?
Certo sarebbe bello vivere senza tempo…per un po’. Ma se tutti gli orologi del pianeta si rompessero nello stesso istante? Che cosa accadrebbe in tutte le strutture ricettive del mondo? Provate a immaginare…
La vacanza perfetta
É sempre più raro, di questi tempi, avere l’opportunità di ascoltare una voce fuori dal coro. Rallegriamoci, quindi, leggendo il documento di chiusura d’anno che dai corridoi di una scuola di Settimo Milanese ha cominciato a circolare sul web.
Meteopaura? No grazie!
Purtroppo si sa, le notizie si muovono velocissime, quasi quanto il vento caldo di questa estate, che ci ha fatto aspettare non poco prima di mostrarsi. Immersi fino al collo di fine Maggio nelle piogge, siamo usciti dalla pozza d’acqua per trovarci nel torrido clima estivo. Mangiandoci in un solo boccone quella mezza stagione che, come recita l’ormai antico adagio, davvero sembra non esistere più.
I have a dream: più Revenue Management in Calabria
La Calabria cambia marcia: dopo lo scetticismo iniziale il Revenue Management comincia a prendere piede. Grazie anche ad albergatori al passo con le nuove esigenze del mercato lo sviluppo turistico non è più un’utopia