Mostra del cinema di Venezia, un’opportunità turistica da sfruttare meglio
Sta per volgere al termine la 76esima edizione della Mostra Internazionale del Cinema di Venezia. E potevamo non raccontarvi cosa accade dal punto vista della ricettività e del turismo in generale durante una delle kermesse cinematografiche più importanti al mondo? Tratto da una storia vera…
Roiback porta Book on Google agli albergatori
Roiback, azienda leader in Europa come canale diretto di prenotazioni alberghiere online, ha sviluppato l’integrazione diretta con Book on Google, il nuovo strumento di prenotazione del colosso di Mountain View. Ecco i vantaggi per gli albergatori e per i viaggiatori.
Agosto fa rima con turismo, e anche con revenue!
È il mese più importante, potenzialmente più remunerativo. E mentre una fetta di albergatori si frega le mani godendo di lauti guadagni, l’altra si ritrova a dover tirare la carretta: ovvero, “quelli che il revenue” e “quelli che…no”.
L’elemento umano è ancora alla base dell’industria del turismo?
Stiamo tutti, volenti o no, andando verso un futuro in cui la fantascienza sarà sempre più reale e quotidiana. Ci sono ambiti della nostra esistenza però, in cui continuerà a essere importante mantenere l’elemento umano. Il turismo è senza dubbio uno di questi.
Camere di albergo gratis? Il caso Fortnite è dietro l’angolo
Revenue e videogames: cosa hanno in comune questi due settori apparentemente così lontani? Ve lo raccontiamo in questo articolo, con dati alla mano che dimostrano invece quanto questi due mondi siano vicini.
Restrizioni alla vendita: come evitare l’effetto “imbuto”
Strutturando nel modo corretto un buon Revenue Management si potrebbe fare serenamente a meno (salvo casi eccezionali) delle restrizioni, ma siccome le fanno tutti, si dà per scontato che sia giusto farle. E questo, è un problema più serio delle restrizioni stesse.
Come affrontare una Cancellation Policy correttamente?
Le cancellazioni fanno parte del gioco esattamente tanto quanto le prenotazioni, come queste ultime sono sempre esistite e sempre esisteranno. Come possiamo fare, allora, se non ad arginare, per lo meno a proteggerci dal fenomeno delle cancellazioni selvagge?
Hyperloop: è in arrivo il “turismo supersonico”?…
Presto potrebbe arrivare anche in Italia il treno supersonico. Tutti contenti, tranne gli albergatori, che potrebbero vedere una forte riduzione del mercato business. A meno che non si decida di rilanciare le camere day-use.
Turismo seriale: impazzano i viaggi sulle orme dei telefilm più famosi
Dall’Europa del Nord del Trono di Spade alla Seattle di Greys Anatomy, da Oahu, dove naufragarono i passeggeri del volo di Lost alla Sicilia di Montalbano, il turismo seriale è un fenomeno in forte crescita. Ecco i luoghi più famosi in cui sono cresciuti i flussi turistici.
Con l’App giusta…siamo tutti Revenue Manager
Oggi? Non servono più la memoria, l’esperienza o la competenza, c’è sempre un’App pronta per sopperire alle nostre mancanze. Tutti siamo capaci di giocare in borsa quanto a poker e tutti siamo revenue manager. Ma è davvero così?