Mentor, tra ascolto e tecnica: Gabriele Brilli

Ogni azienda costruisce il fronte in prima linea, quello che lavora con i clienti, li ascolta, li accoglie.
Il nostro è costituito dai mentor, che svolgono un lavoro particolare, il quale mixa la tecnica all’umanità.

Ho bisogno di te

E’ possibile unire le forze, e anzi è una cosa che auspichiamo con tutto il cuore.
Le reti nascono proprio per questo scopo, con il compito di aumentare la consapevolezza territoriale e non solo.

Hotel di città e pandemia: i pro e i contro delle aperture (e delle chiusure)

A un anno dall’inizio della pandemia, il mondo del turismo fa i primi bilanci.
Come sappiamo, per il settore hospitality è stata la crisi più grave di sempre, che ha colpito soprattutto le città e i loro hotel.
Le ragioni sono note: restrizioni ai viaggi internazionali, riduzione dei voli, cancellazione di eventi, ecc.

Mentor tra ascolto e tecnica: Edoardo Furi

All’inizio della sua carriera, aveva scelto una strada totalmente diversa; dopo, conscio della sua bravura nel creare relazioni, ha deciso di sfruttare questa sua dote, entrando nel mondo del revenue management.

Il 2021 sarà…

Si legge quasi ovunque che “il 2021 si prospetta come l’anno della ripresa post covid-19”. Ma cosa dobbiamo aspettarci veramente?

Mentor tra ascolto e tecnica: Cristian Cese

Ogni azienda costruisce il fronte in prima linea, quello che lavora con i clienti, li ascolta, li accoglie. Il nostro è costituito dai mentor, che svolgono un lavoro particolare, il quale mixa la tecnica all’umanità.

Hospitality, rivisitare il futuro

Ieri il DPCM ha siglato ciò che paventavamo da un po’, la chiusura durante il periodo festivo, soprattutto per quanto riguarda la montagna.