Perché nessun altro Revenue Manager ti garantirà mai il fatturato.
Una delle principali differenze tra noi e gli altri revenue manager? Noi, oltre ai risultati, ti garantiamo “economicamente” il fatturato. Ecco come.
Hotel Trend n. 17 – Analisi e previsioni mare, città, montagna e lago
Rapido aggiornamento sulla situazione dell’occupazione ad oggi per le strutture di mare, montagna, lago e città. I dati sono estrapolati dal nostro software di revenue management Revolution Plus, aggiornati al 20 giugno 2021, e basati su un campione complessivo di circa 350 strutture italiane in consulenza con il Franco Grasso Revenue Team.
Hotel Trend n. 16 – Analisi e previsioni mare, città, montagna e lago
In questo articolo faremo il punto della situazione sull’andamento degli hotel da quando la situazione sanitaria ha consentito di eliminare la maggior parte delle restrizioni e portare così l’Italia in zona bianca/gialla, con conseguente libera circolazione tra le regioni e riapertura verso alcuni paesi stranieri.
Patti chiari, amicizia lunga: l’importanza di un memorandum of understanding nello strutturare il passaggio generazionale
Posto che non esistono ricette perfette per assicurare il successo di un passaggio generazionale, possiamo sempre identificare dei passi operativi necessari e imprescindibili per agire in maniera strutturata, con un’attenzione particolare nel toccare tutti i punti critici del processo.
Tutto questo un giorno sarà tuo: Le motivazioni del passaggio generazionale
La motivazione del passaggio: quanto gli attori coinvolti desiderano veramente passare (e ricevere) il testimone? Le insidie del sabotaggio e dell’auto-sabotaggio quando manca la volontà di rinunciare (o di prendere) il proprio posto alle redini della struttura e cosa fare per sbloccare il complicato ingranaggio della delega reale?
Tutto questo un giorno sarà tuo: le competenze non passano con il DNA
Il ricambio generazionale deve essere preparato per tempo, nel rispetto delle attese familiari, delle capacità e delle aspirazioni degli eredi, in funzione delle prospettive ed esigenze aziendali.
Tutto questo un giorno sarà tuo: le dinamiche familiari ed i loro pericoli
Il passaggio generazionale non è un momento, ma un processo: comincia ben prima che gli eredi varchino la soglia dell’azienda famigliare. Ha radici profonde nel modello-famiglia e nel modo in cui si è sviluppato il rapporto tra genitori e figli, tra fratelli e sorelle e tra tutti i membri della famiglia che si troveranno poi a gestire l’albergo.
E’ stata la fiducia o il controllo a governare l’ambiente famigliare? I membri della famiglia sono stati liberi di esprimere se stessi o l’autorità e l’impostazione di un rigido sistema di regole hanno avuto la meglio?
Tutto questo un giorno sarà tuo: passaggio generazionale in numeri
Ascolteremo padri, madri, figli, fratelli e sorelle alle prese con il delicato processo di cambio di staffetta e proveremo a illustrare gli errori più comuni nella gestione familiare dell’albergo, per aiutare tutti gli attori coinvolti a far propri meccanismi virtuosi affinché l’impresa continui a vivere e a crescere.
Tutto questo un giorno sarà tuo: gli ostacoli da superare nel passaggio generazionale in albergo
Ascolteremo padri, madri, figli, fratelli e sorelle alle prese con il delicato processo di cambio di staffetta e proveremo a illustrare gli errori più comuni nella gestione familiare dell’albergo, per aiutare tutti gli attori coinvolti a far propri meccanismi virtuosi affinché l’impresa continui a vivere e a crescere.
Tassa di soggiorno e cash back
Tempo fa scrissi che il nostro comparto alberghiero aveva bisogno di generare un viatico pro clientela – nazionale e internazionale – e che l’idea della tassa di soggiorno forse doveva essere sostituita dall’idea, ben più commerciale e propulsiva, del “premio di soggiorno”, ovvero una piccola cifra che l’albergatore avrebbe restituito al cliente per futuri soggiorni per lui o chi volesse lui.
Insomma, un cash back al portatore.