Se il bar diventa più redditizio del ristorante
Mai sottovalutare le potenzialità del bar, spesso può rendere più del ristorante. Non a caso c’è chi, come Hilton, ha cominciato a esternalizzare il servizio.
Il revenue aumenta i ricavi… sì ma i costi?
Gli albergatori e l’ossessione per i costi. Ma davvero fanno così paura? I dati dicono che anche aumenti apparenti in realtà creano guadagni.
Perché non abbiamo una catena italiana importante?
Le catene alberghiere italiane hanno enormi potenzialità, ma all’estero non sfondano. Perché? Spesso è la mancanza di umiltà (e di revenue) a frenarle.
Adesso o mai più
Desideri acquistare o gestire alberghi? Questo è il momento giusto, il loro valore è in caduta libera. Con il revenue la certezza di un investimento vincente.
Settembre sta arrivando…
Corporate screening, chi era costui? Un utile strumento per il mercato business, una strategia per individuare le giuste tariffe di convenzione. Ma non solo.
Corporate Screening, un nuovo servizio del FGRT
Uno nuovo servizio del Franco Grasso Revenue Team: il Corporate Screening, un’analisi approfondita per le strutture che lavorano con la clientela business.
Un Team a… 5 stelle
Il Revenue Management giova a tutte le strutture alberghiere, ma forse dà il meglio di sé con i 5 stelle, anche quando ci sono poche stanze da gestire.
Se un 3 stelle vende a tariffe più alte di un 5 stelle
Anche un 3 stelle può vendere a prezzi sbalorditivi. Il limite di questi alberghi sono i proprietari che non credono nelle potenzialità delle loro strutture.
Il revenue fa bene solo a chi vende poco o male?
Il Revenue fa bene a tutti, anche a chi ha già raggiunto la piena occupazione delle camere. Proprio così: con i dovuti accorgimenti si può guadagnare di più.
ReWork 2016, tutto pronto per la nuova edizione
Appuntamento da non perdere per gli imprenditori alberghieri che desiderano far crescere le loro strutture: il 10 e 11 novembre 2016 a Roma c’è il ReWork.