Franco Grasso Revenue Team International: bilancio positivo e in crescita per il mercato del Sud America
Chiudiamo l’anno in bellezza con il Franco Grasso Revenue Team International che prosegue senza sosta la nostra espansione in Sud America. I nostri auguri di buon anno vanno all’altra parte del mondo, quella che parla revenue.
39, 49, 59…è davvero questo il revenue management?
Il buon revenue manager è colui che abbassa la tariffa in bassa stagione e la alza in alta? Sarebbe troppo facile se fosse così! Ecco cosa deve fare un buon revenue manager degno di questo nome.
Pre-autorizzazioni e Revenue, un binomio inevitabile
Uno strumento per fare revenue: non è un addebito, con cui spesso viene confuso dai clienti, ma un congelamento di denaro teso a verificare la validità di una carta di credito e la sua copertura economica. Vi racconto a chi è utile e perché.
Diventa il miglior manager per la tua azienda
In questo articolo parlerò del ruolo del manager e di quello del consulente di management e della sinergia vincente che può nascere attraverso un processo di formazione professionale creata ad hoc.
La crisi senza fine del Ristorante d’Albergo
Il ristorante del tuo hotel è in crisi? Il tuo food cost è alto? Non è detto che la colpa sia dei tuoi fornitori o del tuo chef troppo esigente. I motivi possono essere altri. Eccone alcuni…
Ryanair, low cost ed etica
L’etica? Nell’era dei social è fondamentale. Le aziende dovrebbero tenerne conto: il Revenue dimostra che chi valorizza il personale aumenta i profitti, mentre chi pensa solo ai costi rischia il flop.
Gli hotel che vendono a prezzi bassi rovinano la Destinazione?
I problemi turistici di una Destinazione sono davvero gli hotel che fanno tariffe basse? No, e vi spiego perché non è affatto così.
Camere, ecco perché conviene di più venderle su Internet
Il dilemma degli albergatori: meglio avere la botte piena (OTA) o la moglie ubriaca (prenotazioni web)? Chi vuole aumentare il fatturato punta su Internet. Ma per farlo occorrono strategie mirate.
Come vendere più camere…anche quando c’è il sold out
Perché mettere in vendita solo le camere effettivamente disponibili? Molti albergatori lo fanno. E sbagliano, perché non si rendono conto che limitano il potenziale della loro struttura. Rinunciando alla massimizzazione delle vendite
Parity Rate, ecco perché non conviene penalizzare le Ota
Le Ota sono viste con diffidenza da molti albergatori, in realtà sono i migliori alleati di quegli hotel che vogliono davvero incrementare i fatturati anche nel lungo periodo. Ecco perchè…