Marchio e brand: ovvero l’uovo e la gallina
Affiliarsi a un marchio importante, una catena internazionale o un’associazione alberghiera molto conosciuta, è il metodo più giusto per migliorare i risultati economici? Vi racconto quali sono i veri ingredienti per una ricetta di successo.
I nostri albergatori? Sono differenti
“La rete delle reti”. Un incontro, quello di Grado, che è stato non solo l’occasione per illustrare i risultati ottenuti nella stagione 2018, ma un’opportunità di incontro tra imprenditori che si sono resi protagonisti di un cambiamento epocale.
Revenue Academy, in arrivo le novità del 2019
Tanti nuovi moduli formativi che saranno incentrati molto sulla pratica nei 5 giorni di full immersion. Torna il consolidato corso in Hotel Management e la novità assoluta sarà il corso di Restaurant Management, per ottimizzare e incrementare il business del reparto Food&Beverage.
Stare insieme? La migliore scuola di vita
Una fine di ottobre intensa quella che abbiamo appena vissuto: tra i banchi della Revenue Academy e tra i banchi della nostra vita lavorativa e personale con un Team Building ricco di sorprese. Una su tutte, la conclusione a cui siamo giunti (che poi non è stata tanto una sorpresa): il tempo trascorso insieme, se è di qualità è la migliore scuola di sempre.
Assicuratevi gli incassi e dimenticatevi le cancellazioni
Da oggi l’incasso di una prenotazione non te lo porta più via nessuno! Prova e verifica. Attiva sul tuo booking engine la Tariffa Prepagata Assicurata “BeSafe Rate”, annullamenti e rimborsi sono già vecchi ricordi.
Il corto circuito delle tariffe prepagate
Tariffe prepagate non rimborsabili: soldi subito, con danni a seguire. Vi racconto perchè le tariffe prepagate sono un danno e di come allineare il ciclo economico e il ciclo finanziario della vostra azienda. Il segreto è nel giusto equilibrio per mantenersi sani.
L’impatto del meteo sul Revenue Management
Le previsioni meteo influenzano il nostro agire, lo fanno in ogni ambito, incidendo inevitabilmente sulle prenotazioni. Come deve comportarsi quindi un Forecast Manager per arrivare alla tariffa giusta per il mercato? Vi proponiamo delle situazioni a confronto, su uno stesso cluster di riferimento, con condizioni climatiche leggermente differenti e un previsionale sul prossimo ponte.
Le tre regole per una colazione impeccabile: consigli utili per aumentare i profitti
Ambiente, offerta, gestione: sono tre regole di base per la preparazione della colazione per i vostri ospiti. E tutta una serie di altri dettagli che solo l’occhio attento di un professionista può cogliere, correggere e curare: il Restaurant Controller.
Il peso della compensazione nella gestione eventi e ponti festivi
Il buon forecast manager lo sa: la compensazione è inevitabile. In alcuni periodi è addirittura prevedibile. Per una gestione ottimale delle tariffe bisogna tenerlo sempre presente. Dati e riflessioni sui ponti festivi
Le Cifre del Revenue: Salone del Mobile
Occupazione 96.61% – Revpar € 249. Salone del Mobile 2018 – Milano. Sono i numeri del nostro lavoro negli hotel meneghini che seguiamo. Gli eventi speciali, le grandi manifestazioni, cominciano a scarseggiare. Ma quando ci sono occorre tirare fuori il massimo.