La vacanza perfetta
É sempre più raro, di questi tempi, avere l’opportunità di ascoltare una voce fuori dal coro. Rallegriamoci, quindi, leggendo il documento di chiusura d’anno che dai corridoi di una scuola di Settimo Milanese ha cominciato a circolare sul web.
Meteopaura? No grazie!
Purtroppo si sa, le notizie si muovono velocissime, quasi quanto il vento caldo di questa estate, che ci ha fatto aspettare non poco prima di mostrarsi. Immersi fino al collo di fine Maggio nelle piogge, siamo usciti dalla pozza d’acqua per trovarci nel torrido clima estivo. Mangiandoci in un solo boccone quella mezza stagione che, come recita l’ormai antico adagio, davvero sembra non esistere più.
La fidelizzazione del cliente di hotel nell’era del web
Clienti fidelizzati: quando conviene averli? Quando, invece, rappresentano una perdita economica per il tuo hotel? In questo articolo mettiamo a confronto i pro e i contro della clientela abituale e gli obiettivi che l’albergatore deve prefissare per non perdere “capre e cavoli”.
Viaggio in Argentina, un tuffo nella storia che è anche un po’ la nostra
Questo è un piccolo diario del nostro viaggio in Argentina. Una terra che – nonostante ci sia particolarmente cara per via dei tanti hotel che seguiamo in Sud America, dove abbiamo anche una sede – ci ha accolti e piacevolmente sorpresi. Per questo, vogliamo condividere con voi quello che è successo.
“Salto con l’ansia”: prove “tecniche” degli albergatori per l’estate 2019
Ci avviamo verso la stagione estiva e gli albergatori si preparano ad affrontarla, come sempre, presi da mille dubbi su come andrà. Dall’importante Studio di Ricerca sulle strutture sarde alla possibilità di fare uno screening per scoprire lo stato di salute degli hotel, vi raccontiamo come andrà la nostra Estate 2019.
Se il nostro revenue management funziona anche in Asia
Quando siamo arrivati in Asia con il nostro Revenue Management avevamo già le risposte ai dubbi che i nostri nuovi clienti ci ponevano. Ovviamente abbiamo lasciato, come sempre, che a parlare fossero i numeri.
Revenue in Bulgaria: mission possible
Quella che tre anni fa ci sembrava potesse essere una missione impossibile, oggi è una delle realtà revenue che ci dà grandi soddisfazioni. E vogliamo raccontarvi come sta andando.
Ad Alcatraz, tutta la “libertà” di fare Revenue
Una testimonianza che mi rende particolarmente orgoglioso quella che mi è arrivata da Jacopo Fo. Non solo perchè i suoi dubbi erano quelli che hanno la maggior parte degli albergatori, ma soprattutto perchè, affidandosi a noi, ha riscoperto tutta la “potenza” (badate, non potenzialità) della sua struttura.
Hotel Revenue Management: esperienze ed effetti sulla cultura del turismo
Tra case history e innovazioni portate dal Franco Grasso Revenue Team nell’ambito del Revenue Management, la mia tesi di laurea racconta l’impatto che questa affascinante disciplina economica ha avuto sulla cultura del turismo negli ultimi anni. Inutile raccontarvi quanto mi ha appassionato scriverla…
Rifiuti per Tariffa e Rifiuti per Occupazione: due indici troppo sottovalutati
Succede spesso che le cose che ci sembrano meno importanti siano invece informazioni di cui dovremmo avere sempre traccia per capire come migliorare il nostro lavoro. È il caso dei rifiuti per tariffa e rifiuti per occupazione, due valori che in realtà ci dicono molto su come stiamo lavorando nel nostro hotel.