Il Revenue Management fra incrementi di fatturato e strategie flessibili
L’incremento di fatturato non è l’unico termometro utile a misurare la bontà dell’operato di un Revenue Manager. Per ottenere risultati anche nel lungo periodo bisogna mettere in campo strategie flessibili, senza lasciarsi influenzare dalle contigenze del momento.
TTG Travel Experience 2019, ecco perchè non si può mancare
Siete pronti per una nuova edizione di TTG? Noi sì e stiamo preparando una grossa novità per tutte le strutture ricettive che parteciperanno all’evento. Vi diamo qualche anticipazione in questo articolo e vi invitiamo a contattarci per prenotare il nostro servizio di Check Up Tariffario Gratuito.
Booking engine: cosa cercano gli albergatori di oggi?
Quando parliamo di Booking Engine parliamo anche di esperienze di viaggio facilitate per gli utenti e di vita operativa più semplice per gli addetti al settore. Ma cosa cerca oggi un albergatore quando sceglie un booking engine per la propria struttura ricettiva?
L’estate sta finendo…siete stati più spillage o più spoilage?
Una bella domanda questa, prima di mettersi davanti ai numeri per il resoconto definitivo sull’andamento di questa infuocata estate 2019. In entrambi i casi, avete corso il grosso rischio di perdere ricavi. In attesa di sapere come vi è andata ecco ecco qualche consiglio per affrontare al meglio i mesi che verranno.
Le nuove recensioni su Booking.com: cosa cambierà per gli hotel?
Una novità arrivata da pochissimo tempo che ha già scatenato i mal di pancia dei titolari di strutture ricettive. Cosa è cambiato in realtà e come deve comportarsi l’albergatore nei confronti di questa nuova possibilità che hanno gli utenti di lasciare giudizi sul proprio soggiorno?
Buon Ferragosto “Revenue” dal Franco Grasso Revenue Team
Nel calendario gregoriano esiste un unico giorno insostituibile, il 31 Dicembre. Tutti gli altri sono soggetti a miriadi di variabili. Ferragosto però è un indicatore importante. Quest’anno più che mai emblematico perché cade di giovedì, fungendo da spartiacque.
L’elemento umano è ancora alla base dell’industria del turismo?
Stiamo tutti, volenti o no, andando verso un futuro in cui la fantascienza sarà sempre più reale e quotidiana. Ci sono ambiti della nostra esistenza però, in cui continuerà a essere importante mantenere l’elemento umano. Il turismo è senza dubbio uno di questi.
LIBRA, la moneta del futuro?
Libra, anche Booking.com tra i protagonisti del progetto. Un nuovo mondo che permetterà a tutte le aziende del turismo di usufruire di un rivoluzionario social network come canale di vendita, con un differente parco clienti e la possibilità di arrivare a utenza difficilmente raggiungibile altrimenti.
Il turismo spaziale
Sarà davvero possibile andare a zonzo per lo spazio a scopo ricreativo? E come potrebbe cambiare il modo di fare vacanza dei turisti di tutto il mondo? Risolta la questione del mezzo per arrivarci, dove dormirà il turista spaziale? Ecco un’analisi di quello che potrebbe accadere.
Restrizioni alla vendita: come evitare l’effetto “imbuto”
Strutturando nel modo corretto un buon Revenue Management si potrebbe fare serenamente a meno (salvo casi eccezionali) delle restrizioni, ma siccome le fanno tutti, si dà per scontato che sia giusto farle. E questo, è un problema più serio delle restrizioni stesse.