Mentor, tra ascolto e tecnica: Gabriele Brilli

Ogni azienda costruisce il fronte in prima linea, quello che lavora con i clienti, li ascolta, li accoglie.
Il nostro è costituito dai mentor, che svolgono un lavoro particolare, il quale mixa la tecnica all’umanità.

Mentor tra ascolto e tecnica: Edoardo Furi

All’inizio della sua carriera, aveva scelto una strada totalmente diversa; dopo, conscio della sua bravura nel creare relazioni, ha deciso di sfruttare questa sua dote, entrando nel mondo del revenue management.

Il 2021 sarà…

Si legge quasi ovunque che “il 2021 si prospetta come l’anno della ripresa post covid-19”. Ma cosa dobbiamo aspettarci veramente?

Mentor tra ascolto e tecnica: Cristian Cese

Ogni azienda costruisce il fronte in prima linea, quello che lavora con i clienti, li ascolta, li accoglie. Il nostro è costituito dai mentor, che svolgono un lavoro particolare, il quale mixa la tecnica all’umanità.

Hospitality, rivisitare il futuro

Ieri il DPCM ha siglato ciò che paventavamo da un po’, la chiusura durante il periodo festivo, soprattutto per quanto riguarda la montagna.

Les données statistiques utiles pour déterminer le tarif de vente

Nous avons analysé la logique a suivre pour définir les tarifs de vente de départ. Quelles sont les données a prendre en considération? Nous citons quelques exemples qui peuvent s’avérer utiles quand les réservations se font attendre, mais aussi lorsqu’elles arrivent…

Oneri e…onori di un albergatore moderno

Oggi sentiamo tanto parlare dell’importanza dei dati, ne abbiamo tantissimi e possiamo scendere nel dettaglio di quasi tutto, ma questa eccedenza di informazioni ci porta alla difficoltà di interpretarli nel modo migliore. Spesso i gestionali degli hotel hanno davvero tantissime informazioni utili per le strategie commerciali, ma non sono pensate per essere lette ed interpretate […]